TERMINI E CONDIZIONI ECOMMERCE
DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto, effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito https://www.dannywonker.it/ o https://www.dwshop.eu/ di prodotti DANNYWONKER.
L'utente è tenuto, prima di accedere e/o procedere all’acquisto dei prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell'acquisto.
La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l'accettazione delle presenti Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate e presuppongono la lettura, la conoscenza e l'accettazione delle medesime che il Titolare potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte.
Titolare del sito stesso è DELCAM ITALIA S.R.L, con sede legale in Rubano (PD) via della Provvidenza 112 - 35030 (P.Iva e C.F.: 05134510287, numero REA PD - 445726), di seguito, per brevità, il “Titolare”.
Le presenti Condizioni di utilizzo e le altre aree dei Siti forniscono regole in relazione ai Servizi utenti, compresi i servizi che coinvolgono Siti Terzi, ma il Titolare non controlla tali Siti Terzi, di guisa le presenti Condizioni di utilizzo non si applicano alle aziende che non appartengono al Titolare o che non sono controllate da quest’ultimo, oppure alle azioni di persone che il Titolare non impiega o non controlla. Si consiglia pertanto di sempre controllare le condizioni di utilizzo pubblicate su Siti Terzi.
La sostituzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita con una nuova versione implica l’automatica inapplicabilità, inefficacia ed inopponibilità delle stesse nei confronti del Titolare, in relazione ad acquisti effettuati successivamente alla loro eliminazione dal Sito Web, e ciò anche nel caso in cui dette Condizioni Generali di Vendita risultassero comunque consultabili e/o accessibili al pubblico attraverso altri siti internet, diversi da quello sopra indicato.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03).
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Il contratto di compravendita dei prodotti sul sito https://www.dannywonker.it/ o https://www.dwshop.eu/ si conclude mediante l’esatta compilazione e l’invio del modulo d’ordine; DELCAM ITALIA S.R.L. invierà pressoché simultaneamente al cliente una email raffigurante l’ordine realizzato ovvero provvederà alla visualizzazione di una pagina web, stampabile, di conferma e riepilogo dell’ordine medesimo.
Il cliente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato integralmente e senza riserve le presenti condizioni generali, obbligandosi ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con il Titolare. Quest’ultimo potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti condizioni; l'utente prende atto ed accetta che eventuali modifiche a queste si applicheranno agli ordini inviati dagli utenti dopo la data di comunicazione di modifica delle condizioni. L' utente è pertanto invitato a visitare le condizioni ad ogni accesso al sito e si consiglia di stamparne una copia e conservarla per future consultazioni.
OGGETTO
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l'offerta, l'inoltro e l'accettazione di ordini d'acquisto di prodotti su https://www.dannywonker.it/ o https://www.dwshop.eu/ e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
REGISTRAZIONE, CANCELLAZIONE E CHIUSURA ACCOUNT
Per poter utilizzare il servizio di e-commerce interno al sito, gli utenti devono registrarsi fornendo, in maniera corretta, veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione, ivi compreso il codice fiscale, onde poter emettere relativa fattura su C.F. a seguito di acquisto, accettandone contestualmente la privacy policy (www.dwshop.eu/privacy-policy) e le presenti Condizioni. I Prodotti che proponiamo sul Sito sono riservati alle persone maggiorenni (o minorenni con più di 16 anni titolari di un’autorizzazione del soggetto esercitante la responsabilità genitoriale e che consente di effettuare un ordine sul Sito) ed in possesso della piena capacità giuridica per effettuare ordini sul Sito.
Ci riserviamo il diritto in qualsiasi momento di chiedervi un documento d’identità che attesta la vostra età e/o la suddetta autorizzazione. Ci riserviamo il diritto di non dare seguito a un ordine e/o di escludere dalla nostra banca dati di clienti o potenziali clienti un Acquirente che non abbia dato riscontro alla richiesta summenzionata o che non risponda alle esigenze previste alla presente clausola.
L'utente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso, restando inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile nelle eventualità di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali medesime degli utenti.
Una volta effettuata la registrazione, l'utente riceverà una mail di conferma nella casella email dallo stesso fornita. La conferma sarà comunicata entro 10 giorni, in caso di mancata ricezione della mail di conferma, l’utente potrà contattare il Titolare all’indirizzo info@dannywonker.it. Trascorso questo periodo, in difetto di conferma, il Titolare sarà liberato da ogni impegno nei confronti dell'utente.
La conferma esonererà in ogni caso il Titolare da ogni responsabilità circa i dati forniti dall'utente. L' utente si obbliga ad informare tempestivamente il venditore di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati (indirizzo, recapiti, etc).
Qualora poi l'utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, il Titolare avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
Gli utenti registrati possono interrompere l'utilizzo del proprio account in ogni momento, disattivandolo o richiedendone la cancellazione attraverso l'interfaccia, qualora possibile, ovvero inviando una comunicazione all'indirizzo e-mail sopraccitato (“info@dannywonker.it“). Il Titolare, in caso di violazione da parte dell'utente delle presenti condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'account dell'utente senza preavviso.
DEFINIZIONE DELL’ORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Quando il Cliente effettua un ordine on-line per i prodotti che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo ivi indicato ed ai termini delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, i prezzi dei prodotti e le eventuali spese di spedizione degli stessi. Resta inteso che le eventuali modifiche non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l'avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell'Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
Il contratto è da intendersi concluso solo nel momento in cui il Cliente riceva una o più e-mail di conferma da parte del Titolare, previa verifica della correttezza dei dati inseriti a carico del Cliente.
L'utente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell'ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto "Procedi con l’ordine" alla fine della procedura guidata.
Concluso il contratto e dunque finalizzato il pagamento da parte dell’utente, il Titolare prende in carico l'ordine per la sua evasione e comunicherà al Cliente l’accettazione e la conferma dell’ordine.
A partire dall’avvenuto pagamento decorreranno i termini previsti per la consegna, da intendersi comunque nelle tempistiche di giorni lavorativi da un minimo di 3 ad un massimo di trenta, in territorio europeo.
Si precisa che i Prodotti sono destinati all’utilizzo personale dell’Acquirente, che il loro acquisto non deve avere alcun legame con l’attività professionale di quest’ultimo, ivi compresa la rivendita dei Prodotti stessi. A tal fine, nel caso di ordini di acquisto che risultino anomali in ragione della quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti o che risultino effettuati da rivenditori, grossisti o comunque allo scopo di successiva rivendita, il Titolare si riserva il diritto di disporre la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della registrazione, la non accettazione o cancellazione degli ordini irregolari.
Sono espressamente vietate la rivendita o la cessione per qualsivoglia finalità commerciale professionale dei prodotti acquistati sul Sito Web.
MODALITA’ DI ACQUISTO
Il Titolare si impegna a descrivere ed a presentare i prodotti venduti sul sito nel miglior modo possibile; ciò nonostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito ed il prodotto reale, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive e tecniche. Il Cliente acquista il prodotto al prezzo ivi indicato, cui si aggiungono le spese di consegna precisate sul sito. Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni prodotto prescelto, il costo complessivo (ovvero comprensivo di IVA) in caso di acquisto di più prodotti e le relative spese di consegna. Una volta inoltrato l’ordine di acquisto, il cliente riceverà un’email attestante la conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei costi di consegna, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito.
Tale e-mail non costituirà accettazione dell’Ordine di Acquisto del Cliente, ma unicamente una conferma di aver ricevuto l’ordine. Ricevuto l’Ordine di Acquisto, il Titolare verificherà la disponibilità dei prodotti ordinati nonché la correttezza delle informazioni fornite dal Cliente.
Il contratto di vendita si intenderà concluso solo nel momento in cui il Titolare trasmetterà al Cliente una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione dei prodotti ordinati.
L’Ordine di Acquisto potrà essere rifiutato nel caso di inesattezza delle informazioni fornite dal Cliente, in caso di sopravvenuto esaurimento dei prodotti disponibili, qualora l'ordine non corrisponda alle normali necessità di utilizzo, o per cause di forza maggiore.
DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l'utente effettua l'ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.
Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l'ordine verrà rettificato automaticamente con l'eliminazione del prodotto non disponibile e l'utente verrà immediatamente informato via e-mail.
PAGAMENTO
Il Cliente può effettuare il pagamento dovuto con carta di credito o avvalendosi della procedura di pagamento con PayPal, idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai Clienti. Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il Cliente a consultare il sito www.paypal.com.
Il sito utilizza strumenti terzi per l'elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome dei titolari, password ecc.).
Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l'autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i prodotti e non sarà responsabile per l’eventuale ritardo o per una mancata consegna. Il Titolare si riserva la facoltà di rifiutare un ordine, altresì, qualora il prodotto non sia più disponibile.
Ogni eventuale rimborso all’utente verrà accreditato tempestivamente mediante una delle modalità proposte dal Titolare e scelta dall’utente e, in caso dell’esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza del recesso stesso.
Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.
In caso di risoluzione del contratto di vendita ed in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà riaccreditato sull'iban fornito da cliente.
CONSEGNA DEI PRODOTTI
Il bene acquistato, unitamente alla relativa fattura, è consegnato tramite corriere all’indirizzo specificato dal Cliente al momento dell’ordine on-line. La consegna avverrà nei termini indicati nella conferma dell’ordine.
Il Titolare non assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del prodotto imputabile a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati. Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause appena citate.
Eventuali esigenze specifiche dovranno essere prospettate dal cliente al momento dell’ordine d’acquisto.
Per le spedizioni in Calabria, Sicilia e Sardegna il tempo di consegna può variare. I tempi di consegna possono inoltre variare per cause di forza maggiore.
Se nel momento della consegna, il titolare dell’ordine non è presente presso l’indirizzo indicato, a seconda del Corriere all’uopo incaricato, si procederà ad un secondo tentativo di riconsegna presso il medesimo indirizzo indicato dal Cliente, a seguito del quale o il Corriere rilascerà un avviso di giacenza presso i depositi di quest’ultimo con le indicazioni per il ritiro presso lo stesso, oppure il Titolare si metterà in contatto con l’utente a mezzo telefono/mail onde riprogrammare la consegna ed in ogni caso il Titolare non è responsabile della mancata consegna nel caso in cui, a seguito del secondo tentativo di consegna effettuato dal Corriere incaricato, il destinatario non si sia reso disponibile alla consegna nel luogo in cui la stessa è stata stabilita.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà rinviato al deposito del Titolare. In tale evenienza il Titolare preciserà le modalità con cui concordare una nuova consegna, a spese del Cliente.
Per quanto riguarda i Paesi dell'Unione Europea la consegna sarà effettuata alle condizioni del corriere, ed in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo.
Nei territori extra UE la consegna avverrà alle condizioni del corriere incaricato.
Le spese di spedizione sono a carico dell'acquirente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine, concorrendo a formare il prezzo finale di vendita al momento del completamento dell’ordine.
CONTROLLO DELLA MERCE
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a verificare: che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail; che l’imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo). Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati, apponendo riserva di controllo scritta e specifica, descrivendo la tipologia di danno riscontrata sulla prova di consegna del corriere, il tutto entro e non oltre il termine di 5 giorni dalla data di consegna risultante sul sito del corriere.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato e le spese volte alla restituzione sono a carico dell’acquirente.
PRODOTTI ERRATI
Ove il cliente dovesse accorgersi all’apertura del pacco di aver ricevuto dei prodotti differenti da quanto ordinato, è tenuto a contattare immediatamente il Titolare inviando una mail all’assistenza clienti, annotando il numero d’ordine ed il codice del prodotto che fosse pervenuto erroneamente. Il Titolare potrebbe richiedere altresì foto dell’imballo.
COUPON E CODICI SCONTO
Il Titolare si riserva il diritto di offrire codici sconto e coupon, utilizzabili per acquisti on line. È tuttavia possibile che determinati beni o servizi siano esclusi dall’acquisto tramite codici sconto e/o promozionali.
Laddove non diversamente stabilito, valgono le seguenti regole:
- Ciascun codice sconto e/o coupon è valido per un solo utente e può essere utilizzato una sola volta secondo le modalità e le tempistiche stabilite in tali istruzioni e/o che accompagnano il codice sconto e/o coupon medesimo;
- I coupon o codici sconto non sono cumulabili tra loro. Per ogni ordine è possibile utilizzare un solo coupon o codice sconto per volta;
- Non è ammesso l'utilizzo parziale del coupon o codice sconto;
- Il coupon o codice sconto va riscattato esclusivamente entro il periodo stabilito per la fruizione dell'offerta. Al termine di tale periodo, il medesimo scadrà automaticamente, senza alcuna possibilità per il cliente di avanzare pretese in merito;
- L'utilizzo del Coupon o codice sconto è da intendersi a fini esclusivamente personali e non commerciali. E' pertanto vietata la riproduzione, la contraffazione, lo scambio commerciale del coupon o codice sconto nonché qualsivoglia attività illecita legata all'acquisto e/o utilizzo dello stesso.
Nel caso in cui sia commesso un qualsiasi illecito inerente all'utilizzo dei Coupon e/o codici sconto, il Titolare può legittimamente rifiutarsi di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali e si riserva espressamente il diritto di agire nelle opportune sedi giudiziarie per la salvaguardia dei propri diritti e interessi.
GARANZIA DI CONFORMITA’ E PRODOTTI DIFETTOSI
La garanzia legale di conformità è riservata ai Consumatori, ossia, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto tramite il sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale o professionale eventualmente svolta.
DELCAM ITALIA S.R.L. risponde per ogni eventuale difetto di conformità, solo se esistenti al momento della consegna in caso di mancata apertura dei beni e solo per i difetti non derivanti dall’uso normale del bene, e non di lieve entità, che si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna del prodotto e purché sia denunciato entro i due mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.
Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto medesimo se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura; d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità il consumatore potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la sostituzione del bene acquistato o la riparazione dello stesso; tale diritto di scelta non potrà essere esercitato se il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. Inoltre, il Cliente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo di acquisto o la risoluzione del contratto solo qualora ricorra una delle seguenti condizioni: la riparazione o la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; il Titolare non ha provveduto alla sostituzione o alla riparazione entro un termine congruo; la sostituzione o la riparazione hanno arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata a DELCAM ITALIA S.R.L., la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
DIRITTO DI RECESSO E MODALITÀ D’ESERCIZIO
L’utente che rivesta la qualità di consumatore ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi a decorrere dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Nel caso in cui decida di
avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Titolare a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: DELCAM ITALIA S.R.L. via della Provvidenza 112, Rubano (PD) 35030 Ovvero tramite e-mail a delcamitalia@gmail.com per poi essere informato riguardo le modalità concernenti la restituzione del prodotto.
Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituita dalla restituzione del bene acquistato, purché nei medesimi termini e facendo fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere. In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro, non aperto e, comunque, in normale stato di conservazione ivi compreso l’imballo originale non danneggiato.
L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti e in ogni altro caso previsto dall’art. 55 del Cod. Cons. Le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene. Il Titolare provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.
Il Titolare non prenderà in considerazione richieste di restituzione nel caso in cui il prodotto restituito risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali o ancora abbia subito seppur minime manomissioni. Il Titolare si riserva altresì il diritto di respingere qualsiasi prodotto restituito in condizioni incompatibili con quanto sopra, con modalità diverse da quelle sopra specificate, così come i prodotti per i quali non siano state integralmente pagate dal cliente le spese di restituzione, oppure non siano state rispettate le modalità e i tempi indicati per la comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso è precluso per la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono aperti dopo la consegna.
Si rappresenta che, ai sensi dell’art. 54 ultimo comma del Codice del Consumo, l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sul Cliente. Il rimborso potrà essere sospeso fino al ricevimento dei prodotti oggetto di recesso, oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di avere rispedito i beni, se precedente.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE
Il Titolare dichiara di essere titolare e o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti al sito e/o ai materiali e contenuti disponibili all'interno del sito stesso. Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, immagini e loghi che appaiono nel sito sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti. Eventuali riproduzioni in qualunque forma, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto di proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.
LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
Il Titolare non sarà responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall'utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l'utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto.
L'utente si impegna a mantenere indenne ed a manlevare il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, partner e dipendenti) da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri utenti a terzi, in relazione ai contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti Condizioni. Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per: eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare medesimo; ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche in indiretta, eventualmente subita dall’utente; errato o inidoneo utilizzo del sito da parte degli utenti o di terzi; l'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'utente, essendo quest'ultimo l'unico responsabile del corretto inserimento. In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’utente.
COLLEGAMENTO A SITI DI TERZI
Il Titolare non esercita alcun controllo sui siti terzi collegati e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti.
Le presenti Condizioni di utilizzo e le altre aree dei Siti forniscono regole in relazione ai Servizi utenti, compresi i servizi che coinvolgono Siti Terzi, ma il Titolare non controlla tali Siti Terzi, di guisa le presenti Condizioni di utilizzo non si applicano alle aziende che non appartengono al Titolare o che non sono controllate da quest’ultimo, oppure alle azioni di persone che il Titolare non impiega o non controlla. Si consiglia pertanto di sempre controllare le condizioni di utilizzo pubblicate su Siti Terzi.
RECLAMI
Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrà scrivere all’indirizzo e-mail info@dannywonker.it o dwlegalecommerce@gmail.com. Il cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 giorni lavorativi dalla richiesta.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità dei contratti conclusi sono soggette alla Legge Italiana ed alla competenza esclusiva del Tribunale di Napoli, per espressa determinazione convenzionale del foro competente, a norma del Regolamento CE n.44/2001.
RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE
Il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore potrà ricorrere alla piattaforma ODR (“online dispute resolution”) relativa alla risoluzione delle controversie online ai sensi del Regolamento UE 524/2013 e del D.lgs. 130/2015 adottato in attuazione della direttiva UE 2013/11, riguardante le procedure destinate a risolvere extragiudizialmente le controversie tra imprese e consumatori originate dai contratti di beni e servizi stipulati online raggiungibile al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT